Back to top

Accedere al servizio Dopo di noi

Descrizione

Accedere al servizio Dopo di noi

Il servizio Dopo di noi è rivolto a persone con disabilità che hanno più familiari in grado di occuparsi di loro e offre tutti i servizi essenziali di assistenza di base, per il sostegno alla gestione della vita quotidiana, lo sviluppo delle abilità operative e sociali in rapporto alle capacità e potenzialità individuali allo scopo di garantire assistenza e supervisione.

Il servizio sociale, una volta effettuata la fase istruttoria, individua la struttura disponibile per l’inserimento. 

Il Decreto attuativo ha declinato le 4 aree di intervento previste dalla Legge 22/06/2016, n. 112 nelle seguenti misure di intervento:

  • percorsi programmati di accompagnamento per l'uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione
  • interventi di supporto al domicilio in soluzioni alloggiative che rispondono a caratteristiche individuate dal Decreto stesso
  • programmi di accrescimento alla consapevolezza, di abilitazione e di sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile e, in tale contesto, tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione
  • interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative, dalle caratteristiche specificate nel Decreto, mediante il possibile pagamento degli oneri di acquisto, di locazione, di ristrutturazione e di messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessari per il funzionamento degli alloggi medesimi, anche sostenendo forme di mutuo aiuto tra persone con disabilità
  • in via residuale, interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extra-familiare.

Le domande possono essere inoltrate previa pubblicazione di un bando.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?